1. I rapporti italo-sloveni nella regione adriatica hanno le loro premesse nella fase di crisi successiva al crollo dell’impero romano, quando da una parte sul tronco della romanità si sviluppa l’italianità e dall’altra si verifica l’insediamento della popolazione slovena. Di questo secolare rapporto di vicinanza e di convivenza s’intende qui trattare il periodo, che si apre intorno al 1880, segnato dal sorgere di un rapporto conflittuale e di un contrasto nazionale italo-sloveno. Questo conflitto si sviluppa all’interno di una realtà politico-statale, la monarchia asburgica, della quale le diverse zone costituenti il Litorale austriaco erano entrate a fare parte in epoche successive tra la seconda metà del XIV secolo e il 1797. La plurinazionale monarchia asburgica nella seconda metà del XIX secolo appare incapace di dare vita ad un sistema politico che rispecchiasse compiutamente nelle strutture statali la multinazionalità della società, ed è scossa pertanto da una questione delle nazionalità che essa non sarà in grado di risolvere. All’interno di questa Nationalitätenfrage asburgica si colloca il contrasto italo-sloveno, sul quale vengono a incidere anche i processi di modernizzazione e di trasformazione economica, che toccano tutta l’Europa centrale e la stessa area adriatica.
Il rapporto italo-sloveno appare così caratterizzato, secondo un modello che si ritrova anche in altri casi della società asburgica del tempo, da un contrasto tra gli italiani, che cercano di difendere uno stato di possesso (Besitzstand) politico-nazionale ed economico-sociale e gli sloveni, che tentano invece di modificare o di ribaltare la situazione esistente. Il problema è reso ancora più complesso dall’indubbio richiamo culturale ed emotivo, anche se non sempre politico, che l’avvenuta costituzione del regno d’Italia e forse più ancora il passaggio a questo stato dei vicini territori del Veneto e del Friuli esercitano sulle popolazioni italiane d’Austria. Allo sguardo che gli italiani rivolgono oltre le frontiere della monarchia si contrappone la volontà slovena di rompere i confini politico-amministrativi, che in Austria li dividono tra diversi Kronländer (oltre ai tre del Litorale, la Carniola, la Carinzia e la Stiria), limitandone i rapporti reciproci e la collaborazione politico-nazionale. L’unione del Veneto al regno d’Italia aveva determinato anche la nascita di una questione che tocca direttamente le relazioni italo-slovene: con il 1866 la Valle del Natisone, la Slavia veneta, entra a fare parte dello stato italiano, la cui politica verso la popolazione slovena esprime immediatamente la differenza tra un vecchio stato regionale, la repubblica di Venezia, e il nuovo stato nazionale. Il regno d’Italia segue una linea di cancellazione del particolarismo linguistico, che ha le sue radici in una volontà uniformizzatrice, che non tiene in alcun conto neppure l’atteggiamento lealistico della popolazione che è oggetto di queste misure.
2. Intorno all’anno 1880 gli sloveni si erano ormai dotati di basi sufficientemente solide per un’autonoma vita politica ed economica in tutte le unità politico-amministrative austriache nelle quali essi vivevano. Anche nel Litorale austriaco il movimento politico degli sloveni del Goriziano, del Triestino e dell’Istria costituì parte integrante del movimento politico degli sloveni nel loro complesso.
Viene così a diminuire, per poi cessare quasi completamente nei decenni successivi, l’assimilazione della popolazione slovena (e anche croata) trasferitasi nei centri cittadini e in particolare a Trieste. La più viva coscienza politica e nazionale e la maggiore solidità economica sono alla base di questo fenomeno, che allarma le élites italiane, dà vita ad una politica spesso angusta di difesa nazionale, che contrassegnerà la storia della regione sino al 1915, e contribuisce a rendere più teso il rapporto tra i due gruppi nazionali, anche a causa delle contrastanti aspirazioni slovene ed italiane ad una diversa delimitazione dei rispettivi territori nazionali.
3. In tutte e tre le componenti territoriali del Litorale austriaco ( Trieste, Contea di Gorizia e di Gradisca, Istria) sloveni e italiani convivevano gli uni accanto agli altri. Nel Goriziano la delimitazione nazionale appariva più netta, su una direttrice nord-sud; etnicamente mista era solo la città di Gorizia, dove il numero degli sloveni era però crescente, tanto da fare ritenere ad autori politici sloveni alla vigilia della prima guerra mondiale che il conseguimento di una maggioranza slovena nella città isontina fosse ormai imminente. Trieste era a maggioranza italiana, ma il suo circondario era sloveno. Anche in questo caso la popolazione slovena appariva in ascesa. In Istria gli sloveni erano presenti nelle zone settentrionali, per la precisione nel circondario delle cittadine costiere a prevalenza italiana. In tutta l’Istria il movimento politico-nazionale degli sloveni si saldava con quello croato, rendendo talora difficile una trattazione distinta delle due componenti della realtàslavo-meridionale della penisola. Il carattere peculiare degli insediamenti italiano e sloveno nel Litorale è rappresentato dalla fisionomia prevalentemente urbana di quello italiano e eminentemente rurale di quello sloveno. Questa distinzione non va però assolutizzata: non devono essere dimenticati gli insediamenti rurali italiani in Istria e in quella parte del Goriziano detta allora Friuli Orientale e quelli urbani sloveni – oltre a tutto in espansione, come si è già detto – a Trieste e a Gorizia.
Ma anche se una separazione troppo marcata tra realtà urbana e rurale va evitata, il rapporto città-campagna rappresenta effettivamente un momento fondamentale della lotta politica nel Litorale, determinando anche un intersecarsi di motivi nazionali e sociali nel contrasto italo-sloveno, che ne renderà più difficile una composizione. Il nodo del rapporto tra città e campagna sta anche alla base di un dibattito politico e storiografico tuttora in corso sull’autentica fisionomia nazionale della regione Giulia. Da parte slovena si afferma l’appartenenza delle città alla campagna, sia perché nelle aree rurali si sarebbe conservata intatta, non alterata dal sovrapporsi di processi culturali e sociali, l’identità originale di un territorio, sia perché il volto nazionale delle città sarebbe la conseguenza di processi di assimilazione che hanno impoverito la nazione slovena. La perdita dell’identità nazionale attraverso l’assimilazione è quindi vissuta dagli sloveni, ancora decenni dopo, come un’esperienza dolorosa e drammatica, che non deve ripetersi. Da parte italiana si replica con il richiamo al principio dell’appartenenza nazionale come frutto di una scelta culturale e morale liberamente compiuta e non di un’origine etnico-linguistica.
Tornando al nesso città-campagna, secondo l’interpretazione italiana é invece la tradizione culturale e civile delle città che dà la propria impronta alla fisionomia e al volto di un territorio. Da questa differenza di impostazione deriveranno anche i successivi contrasti sul concetto di confine etnico e sul significato degli stessi dati statistici sulla nazionalità delle popolazioni in aree di frontiera, alterati – a parere degli sloveni – dall’esistenza di polmoni urbani prevalentemente italiani.
4. Benché la questione nazionale all’interno della monarchia asburgica presenti alcuni denominatori comuni, le condizioni conflittuali nelle singole zone e quindi anche nel Litorale presentano peculiarità specifiche. La rapida crescita del movimento politico ed economico sloveno e l’espansione demografica degli sloveni nelle città sono ricondotte da parte italiana anche all’azione dell’autorità governativa, che avrebbe attuato una politica di sostegno all’elemento sloveno (ritenuto indubbiamente più leale di quello italiano, come risulta da dichiarazioni esplicite di autorità austriache), per contrastare l’autonomismo e il nazionalismo italiano.
L’attribuzione di una fisionomia esclusivamente artificiale all’espansione slovena non tiene però conto di quella che è la naturale forza di attrazione esercitata dai centri urbani verso le aree rurali e, nel caso specifico, di quella esercitata da una grande città in crescita dinamica, come Trieste, verso il suo circondario. Questa attrazione risponde a leggi economiche, come hanno sottolineato Angelo Vivante e Scipio Slataper, e certo non solo ad un disegno politico.
Anche alla Chiesa cattolica, come all’autorità governativa, gli ambienti nazionali e liberali italiani rimproverano frequentemente di svolgere una funzione filo-slovena, affermazione questa suffragata dall’attiva partecipazione di sacerdoti al movimento politico sloveno.
Su un piano politico-amministrativo l’asprezza della questione nazionale impedì o rese incompleto l’adeguamento delle istituzioni e dei rapporti linguistici ai principi costituzionali e alle idee liberali. Le modifiche alle leggi elettorali locali si mantennero nell’ambito del sistema censitario: in tal modo la composizione dei consigli dietali e comunali non rispecchiò le reali proporzioni numeriche esistenti tra i gruppi nazionali (ad esempio nella Dieta provinciale di Gorizia esisteva una maggioranza italiana, anche se gli sloveni costituivano i 2/3 della popolazione di quel territorio). L’evoluzione delle disposizioni in materia linguistica e lo sviluppo delle strutture scolastiche slovene e croate vennero frenati dagli organi politici a maggioranza italiana, che impedirono una piena parificazione tra le lingue parlate nel Litorale, due nella Contea di Gorizia e a Trieste e tre in Istria.
5. Nei decenni che precedettero la prima guerra mondiale gli sloveni e gli italiani non strinsero legami politici. Costituisce un’eccezione la Dieta goriziana, nella quale si verificarono inconsuete alleanze tra i cattilici sloveni e i liberali italiani. Tali legami indussero in quella stessa Dieta provinciale i liberali sloveni ed i cattolici italiani a stringere intese contingenti. I cattolici italiani del Goriziano avevano il proprio punto di forza specie nella campagna friulana, dove agiva il partito popolare friulano, i cui dirigenti furono più tardi tacciati di austriacantismo. Il tentativo di dare vita ad associazioni cattoliche sloveno-italiane fallì, né suscitò più tardi legami tra i due popoli il movimento cristiano-sociale. Appare dunque evidente come le ragioni dell’appartenenza nazionale facessero premio su quelle ideologiche. Questa tendenza è ancora più chiara in Istria, dove il partito popolare italiano è più vicino a posizioni nazionali e dove la vita politica è imperniata su una contrapposizione tra un blocco italiano, che tenta di mantenere in vita la prevalenza italiana nelle istituzioni politiche e nel sistema scolastico, e un blocco croato-sloveno, che cerca invece di modificare l’equilibrio esistente. In campo liberale e popolare-cattolico i due gruppi nazionali sono rappresentati in tutto il Litorale da partiti “nazionali” distinti e contrapposti. Si instaurarono invece legami più solidi nell’ambito del movimento socialista, improntato all’internazionalismo, benché al Congresso di Vienna del 1897 esso si fosse dato un’organizzazione articolata in base a criteri nazionali. Fu proprio l’affermazione di questo principio a contenere l’assimilazione dei lavoratori sloveni, ma vi furono palesi attriti fra i socialisti delle due nazionalità e divergenze di vedute spesso aspre si manifestarono anche successivamente, verso la fine della prima guerra mondiale, nel corso delle discussioni sull’appartenenza statale di Trieste e sulla sua identità nazionale.
Un progetto croato, che contemplava una comune resistenza ad una asserita germanizzazione della monarchia asburgica, avrebbe potuto dare vita ad un “patto adriatico” tra le nazioni gravitanti sul Litorale, ma esso avrebbe, secondo gli sloveni, attribuito agli italiani aree di influenza così estese da danneggiare gli interessi sloveni.
6. Il mancato sviluppo di un dialogo e di una cooperazione italo-slovena incide profondamente sull’atmosfera di Trieste e, sia pure in misura minore, anche di Gorizia e dell’Istria alla vigilia della guerra mondiale. Italiani e sloveni guardano prevalentemente alla loro identità nazionale e si rivelano scarsamente capaci di sviluppare un senso di appartenenza comune alla terra nella quale entrambi i gruppi nazionali sono radicati. Gli sloveni perseguono l’idea di una Trieste capace di alimentare l’attuazione dei loro programmi economici e sottolineano il ruolo centrale per il loro sviluppo di questa città, la cui popolazione slovena sebbene minoritaria era superiore a quella della stessa Lubiana, in ragione della diversa consistenza demografica delle due città.
La loro espansione demografica li portava a ritenere imminente il momento della conquista della maggioranza della popolazione a Gorizia e inevitabile, sia pure in tempi più lunghi, un risultato analogo a Trieste. La maggioranza della popolazione italiana si raccoglie così intorno a una politica di intransigente difesa nazionale, tesa a salvaguardare un’immutabile fisionomia italiana della città. Se gli sloveni guardano a un retroterra vicino, gli italiani si rivolgono al più lontano retroterra dei territori interni della monarchia e anche al regno d’Italia.
In campo italiano Ruggero Timeus sviluppa anche un nazionalismo radicale ed esasperato, per quanto minoritario, che è fondato sull’idea di una missione civilizzatrice in senso culturale e nazionale della città e sull’imperativo di un’espansione economica dell’italianità nell’Adriatico. La forza politica più rappresentativa degli italiani di Trieste è però il partito liberale-nazionale, nel quale sopravvive una minoranza legata all’ispirazione mazziniana, mentre la maggioranza vede il compito immediato dell’irredentismo nella difesa dell’identità italiana della città e delle sue istituzioni.
In questo clima teso ed infuocato vennero alla luce anche idee di personalità del mondo della cultura che si innestarono sul solco segnato dagli autori della rivista “La Favilla” nella fervida atmosfera del 1848. Si trattò del gruppo che si raccolse intorno alla rivista fiorentina “La Voce”, resasi promotrice di iniziative rivolte alla convivenza tra i popoli nonché alla conoscenza ed al riconoscimento della realtà plurietnica di Trieste e del suo circondario. A questa rivista collaborarono alcuni giovani triestini, tra i quali Slataper e i fratelli Carlo e Giani Stuparich. In opposizione all’irredentismo politico essi definiscono la loro posizione con il termine di irredentismo culturale ed intendono sviluppare la cultura italiana nel confronto e nel dialogo con quelle slavo-meridionali e tedesca. Trieste assume quindi per loro la funzione di luogo di incontro tra popoli e civiltà diversi; la loro concezione politica sino al 1914 è quindi molto simile a quella del socialismo triestino. Del resto proprio nelle edizioni della “Voce” viene pubblicato il più maturo risultato del pensiero socialista, e cioè il volume di Vivante sull’irredentismo adriatico.
Dal versante sloveno non si ebbero riscontri incoraggianti né si registrarono reazioni a questo libro. Gli sloveni apparivano ancora impegnati nella ricerca di una propria identità ed incapaci di incamminarsi alla scoperta di altre identità. Rari furono coloro i quali riuscirono ad ergersi al di sopra delle barriere nazionalistiche, si vedano ad esempio alcuni giudizi sulla questione della fondazione dell’università a Trieste. Le tensioni erano troppo acute e agli sloveni pareva preferibile e più a portata di mano una soluzione slavo-meridionale della crisi che attanagliava la monarchia austriaca alla vigilia dello scoppio del primo conflitto mondiale.
7. Con la prima guerra mondiale il programma dell’irredentismo diventa parte integrante della politica italiana, sia pure nella convinzione – che durerà almeno sino alla primavera del 1918 – che l’Austria-Ungheria, anche se profondamente ridimensionata sotto il profilo territoriale, sarebbe sopravvissuta al conflitto. Prima ancora dell’entrata in guerra dell’Italia, il diplomatico italiano Carlo Galli nel corso di una missione a Trieste incontrò, per incarico del suo governo, esponenti sloveni. Per la dirigenza slovena si trattò dei primi contatti ufficiali con uno stato straniero. Già con il patto di Londra (1915) però il governo italiano adottò un programma di espansione, nel quale accanto alle motivazioni nazionali erano presenti ragioni geografiche e strategiche. Il già diffuso lealismo sloveno nei confronti dello stato austriaco trasse ulteriore alimento dalle prime voci sugli aspetti imperialistici del patto di Londra e sulle soluzioni in esso adottate in merito al confine orientale del regno d’Italia nonché dall’atteggiamento delle autorità militari italiane nelle prime zone occupate. Una parziale revisione italiana si determinò dopo la sconfitta di Caporetto, dando luogo ad una politica di dialogo con le nazionalità soggette d’Austria-Ungheria, che culminò nel congresso di Roma dell’aprile 1918 e in un’intesa con il comitato jugoslavo. Mentre il persistere del lealismo asburgico sembra ormai contraddittorio di fronte ai processi di disgregazione interna che scuotono lo stato austro-ungarico, tra gli sloveni si diffondono l’idea del diritto all’autodeterminazione e quella della solidarietà jugoslava. Nella fase finale della guerra e all’inizio del dopoguerra si palesa con tutta evidenza il contrasto tra una tesi slovena e jugoslava, tendente ad un confine “etnico”, che affonda le sue radici nella concezione dell’appartenenza della città alla campagna e che sostanzialmente coincide con il confine italo-austriaco del 1866, e una tesi italiana, mirante ad un confine geografico e strategico, determinata dal prevalere nella penisola delle correnti più radicali e dalla necessità politico-psicologica di garantire una frontiera sicura alle città e alla costa istriane, prevalentemente italiane, e di offrire all’opinione pubblica segni tangibili di ingrandimenti territoriali, che compensassero gli enormi sacrifici richiesti al paese durante la guerra.