Archivi: News

AIUTIAMO LA SLOVENIA!
9 Agosto 2023
Negli ultimi anni le conseguenze del cambiamento climatico hanno colpito anche l’area in cui vivono gli sloveni nel senso più ampio. Durante l’estate del 2022 gli incendi hanno devastato il Carso e nelle scorse settimane gravi eventi meteorologici hanno danneggiato anche alcune aree di insediamento degli sloveni in Italia. Negli scorsi giorni la natura ha...
Negli ultimi anni le conseguenze del cambiamento climatico hanno colpito anche l’area in cui vivono gli...

Sintonia tra il Comune di Ronchi e la SKGZ
18 Maggio 2023
Comunità d’intenti e convergenza di vedute per favorire e promuovere le attività culturali ed educative in lingua slovena nel Comune di Ronchi dei Legionari. E’ questa la sintesi dell’incontro tra il sindaco Mauro Benvenuto ed i rappresentanti della SKGZ – Unione Culturale Economica Slovena, organizzazione di riferimento della comunità slovena in Italia. All’incontro, che si...
Comunità d’intenti e convergenza di vedute per favorire e promuovere le attività culturali ed educative in...

La SKGZ con i lavoratori della Wärtsilä
1 Settembre 2022
La SKGZ (Unione Culturale Economica Slovena), organizzazione di riferimento della comunità slovena in Italia, aderisce all’appello dei sindacati dei metalmeccanici e invita i propri soci a partecipare al corteo che avrà luogo a Trieste sabato 3 settembre alle ore 16.30 con partenza dal Foro Ulpiano contro la chiusura dello stabilimento Wärtsilä. Il futuro dell’unità produttiva...
La SKGZ (Unione Culturale Economica Slovena), organizzazione di riferimento della comunità slovena in Italia, aderisce all’appello...

Bando Borghi Pnrr, le Valli del Natisone fanno squadra
17 Marzo 2022
Vas je dom | Il paese è casa, abitare il confine è il titolo del progetto presentato dal Comune di Stregna insieme alle Amministrazioni di San Leonardo e Grimacco per il bando finanziato dal Ministero della Cultura “Attrattività dei borghi storici: progetto locale di rigenerazione culturale e sociale”. Si tratta di un progetto legato ai fondi del Pnrr che mira...
Vas je dom | Il paese è casa, abitare il confine è il titolo del progetto presentato...

Progetto PRIMIS - giornate di formazione
8 Novembre 2021
L’URES e il consorzio ATS Projekt (SKGZ e SSO) organizzano, nell’ambito del progetto PRIMIS, un workshop di formazione su marketing del turismo, promozione territoriale, cultura enogastronomica e sulle comunità autoctone, che si terrà il 15 e il 16 novembre, rispettivamente dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 9.30 alle 16.00. Programma 15.11.2021 9.00-14.00: Roberta Garibaldi (Presidente...
L’URES e il consorzio ATS Projekt (SKGZ e SSO) organizzano, nell’ambito del progetto PRIMIS, un workshop...

26 settembre - Giornata europea delle lingue
25 Settembre 2021
Su iniziativa del Consiglio d’Europa ogni anno dal 2001 il 26 settembre si festeggia la giornata europea delle lingue. Le istituzioni europee promuovono infatti il plurilinguismo nella convinzione che la diversità linguistica rappresenti un importante strumento per il raggiungimento di una migliore comprensione interculturale e rappresenta al contempo un elemento chiave del ricco patrimonio culturale...
Su iniziativa del Consiglio d’Europa ogni anno dal 2001 il 26 settembre si festeggia la giornata...